LA NOSTRA AZIENDA

Se desiderate conoscere meglio la nostra azienda, scaricate la nostra Borchure: Laserpin profilo aziendale

STORIA

Laserpin S.r.l. ha sede a Cologno Monzese, Milano.

Ha iniziato la propria attività produttiva nel 1949 con il nome MIATEX, azienda che produceva componenti per l’industria tessile per poi specializzarsi nello sviluppo di macchinari per la micro perforazione di svariate tipologie di materiali. Successivamente, ha ampliato le proprie attività anche nel campo della micro perforazione a caldo. Miatex fu infatti la prima azienda ad applicarla su film plastici. Sviluppò anche un ramo dedicato a strumenti ed accessori quali svolgitori-avvolgitori.

A fine anni 90′, la produzione si è poi estesa anche alla trasformazione di film estensibile ed in seguito nel settore del PVC alimentare, incrementando la fabbricazione di ribobinatori-taglierine e riduttori di spessore. Nel corso degli anni l’azienda Miatex ha disegnato e prodotto unità per taglio, pre-taglio e multi-taglio, fibrillazione e altre unità per le più svariate applicazioni di materiali.

Miatex ha fatto la storia della micro-foratura. Con la nuova proprietà e cambio generazionale, LaserPin ha ampliato dagli anni duemila il range produttivo, progettando e fabbricando anche macro-perforatori e rimanendo il punto di riferimento per supporto tecnico e i ricambi; affacciandosi, inoltre, alla lavorazione materiali con unità laser.

LaserPin, erede di Miatex che vive ancora oggi nelle sue stesse storiche mura, è attualmente specializzata nella produzione di macchinari per la perforazione di materiali in movimento per una vasta gamma di applicazioni in settori come ad esempio quello tessile, delle automotive, alimentare, medicale, agricolo e nella fibrillazione.

Grazie alla sua lunga e ampia esperienza, LaserPin oggi si affaccia all’industria 4.0 ed è un partner affidabile, con un preziosissimo “know-how” ereditato da Miatex e da un’esperienza di oltre 70 anni che offre ai propri clienti nel mercato globale soluzioni per i loro bisogni specifici, lavorando nella più totale personalizzazione.

MICRO PERFORAZIONE (FREDDO/CALDO);
MACRO PERFORAZIONE;
PERFORAZIONE LASER;
FIBRILLAZIONE;
GOFFRATURA;
APPLICAZIONI TAGLI.

Per soddisfare i nostri clienti nella maniera più completa possibile abbiamo potenziato recentemente il nostro servizio di ricambi ed introdotto un e-commerce ad essi dedicato.

I NOSTRI SETTORI DI COMPETENZA

MACRO PERFORAZIONE

I macchinari per la macro perforazione consentono di creare fori rotondi o di forme particolari su film in movimento, principalmente su materiali plastici. Il vantaggio dei perforatori Laserpin è la loro adattabilità alle esigenze dei propri clienti e alla facilità di integrazione nelle linee di produzione. Laserpin utilizza
unità complete di perforazione di qualità superiore che hanno una durata fino a 5 volte maggiore rispetto ai principali concorrenti.

La applicazioni principali sono:

  • Pacciamatura;
  • Maniglie su borse;
  • Fori nella parte inferiore delle borse della spesa in plastica;
  • Fori per la riduzione della resistenza dell’aria;
  • Fori su fogli di plastica per la traspirazione in casse di frutta in legno;
  • Fori di ventilazione su film plastico LDPE molto spesso per la protezione dei pallet;
  • Fori di identificazione per prodotti difettosi;
  • Lacci per chiudere i sacchetti della spazzatura.

PERFORAZIONE LASER

La tecnologia più recente nel campo della perforazione, massimizza la qualità del processo di perforazione e quella dei fori. Inoltre permette di operare su più linee di perforazione contemporaneamente con una frequenza massima di 1Khz. Questi macchinari sono particolarmente adatti per il packaging di ultima generazione (IV e V range, per frutta e verdura pre-lavate, pre-tagliate o seccate).

L’applicazione della tecnologia laser nella perforazione di film termoplastici consente di indurre una traspirazione calibrata distinguendosi per ripetibilità, riducendo la manutenzione ordinaria alla sola sporadica pulizia ed eliminando la manutenzione straordinaria.

Le applicazioni principali sono:

  • Packaging alimentare per mantenere la freschezza e la fragranza tramite perspirazione controllata nelle confezioni di frutta e verdura (perforazione inferiore
    a 100 micron);
  • Per imballaggi di prodotti alimentari destinati a cottura in forno o forno a microonde;
  • In ambito industriale per sistemi di aperture facilitata e di pre-taglio (per facilitare strappo).

MICRO PERFORAZIONE

Laserpin ha iniziato a produrre micro perforatori intorno agli anni 50 e nel 1980 fu la prima azienda a sviluppare la tecnologia della microperforazione a caldo su film. Il processo consiste nel creare fori fondendo il materiale grazie a degli aghi riscaldati. Gli aghi vengono montati su cilindri intercambiabili su un albero caldo che li fa ruotare. La micro perforazione a freddo è una soluzione più economica e usata ancora in diversi campi di applicazione.

Tra le diverse linee di prodotto, il modello top di gamma è l’H200, pensato per lavorare grandi quantità di materiale. Le dimensioni dell’albero ad aghi, maggiori
rispetto ai modelli standard, sono pensate per adattarsi alla velocità del materiale plastico. Il Sistema di riscaldamento (diviso in tre sezioni di lampade a infrarossi) garantisce una temperatura costante rendendo possibile la creazione di fori perfetti su qualsiasi materiale termoplastico, indipendentemente dalla densità di buchi richiesta. La velocità massima di materiale lavorabile è di circa 250 metri al minuto.

Le principali applicazioni sono:

  • Food packaging;
  • Sacchetti del pane;
  • Fibrillazione;
  • IV range packaging;
  • V range packaging;
  • Nastri adesivi;
  • Isolazione termica;
  • Isolazione acustica;
  • Ventilazione.

ALTRE APPLICAZIONI

Altri nostri campi di specializzazione maturati nel corso degli anni sono:

  • Pre-taglio Trasversale;
  • Goffratura;
  • Fibrillazione;
  • Taglio Longitudinale.

NECESSITATE PIÙ INFORMAZIONI ? NON ESITATE A CONTATTARCI